Via libera da Strasburgo alla riforma delle norme che tutelano le Indicazioni Geografiche per gli alimenti

Il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per le Indicazioni Geografiche. I nostri prodotti saranno più protetti dalle imitazioni nei mercati internazionali e on line e i produttori potranno difendere meglio il loro lavoro e ricevere compensi più giusti.

Quando il sistema-Italia lavora unito sa ottenere risultati importanti. I produttori e tutta la politica, in maniera trasversale, hanno imposto la leadership del nostro Paese in materia agroalimentare ai partner europei e così siamo arrivati ad avere norme più efficaci, che rispondono alle esigenze degli agricoltori.

Questa è la strada che Bruxelles deve imboccare con più decisione, abbandonando le scelte ideologiche che hanno portato negli ultimi anni a decisioni disastrose per la nostra agricoltura.